Gentile Signore/a,
ai sensi dell’art. 19 della Legge sulla protezione dei dati (di seguito anche solo “LPD”), dell'art. 13 dell'Ordinanza relativa alla Legge Federale sulla Protezione dei dati (di seguito anche solo “OLPD”), ove applicabile, Resinswiss SA, come meglio individuata in seguito, in qualità di "Titolare" del trattamento, Le fornisce alcune informazioni circa l'utilizzo dei dati personali acquisiti a fronte della consultazione e interazione con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.resinswiss.ch corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale di Resinswiss SA (di seguito anche solo “Sito").
L’informativa è resa solo per il sito in oggetto e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link e si rivolge agli utenti di questo sito. ll Sito potrebbe contenere collegamenti verso siti, servizi e altre risorse di Internet riferibili a terze parti.
In questo caso il Titolare non è in alcun modo responsabile per i contenuti, la sicurezza e la fruibilità di tali siti e risorse; in particolare, il Titolare non verifica la politica, né rilascia garanzie in tema di tutela della privacy e dei dati personali da parte di detti terzi.
In ottemperanza degli obblighi dettati in materia di tutela dei dati personali, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza degli utenti.
Indice
- premessa
- titolare dei dati personali
- dati personali oggetto di trattamento
- finalità del trattamento
- base giuridica e giustificato motivo
- modalità di trattamento dei dati personali
- periodo di conservazione dei dati personali
- misure di sicurezza
- destinatari
- trasferimento dei dati personali al di fuori della confederazione
- diritti dell’interessato
- referente per la protezione dei dati personali
- aggiornamento della presente informativa
1. Premessa
Cos’è un dato personale?
Dato personale
qualsiasi informazione riguardante un interessato che lo identifichi o lo renda identificabile.
Resinswiss SA, attraverso il sito web, raccoglie diversi dati personali, a titolo esemplificativo non esaustivo: nome, cognome, indirizzo e-mail, indirizzo IP.
Cosa si intende per trattamento?
Trattamento
è qualunque operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati, e applicate a dati personali o insieme di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Chi è l’interessato?
Interessato
è la persona fisica indentificata o identificabile. A titolo esemplificativo (non esaustivo), interessato è l’utente che naviga sul Sito e che invia, per il tramite della stessa, una richiesta di informazioni.
2. TITOLARE DEI DATI PERSONALI
Il titolare dei dati personali è:
Resinswiss SA
Zona Industriale 3
Via Sceresa 9
6805 Mezzovico
Svizzera
rappresentata dalle persone con diritto di firma conformemente alle iscrizioni del Registro cantonale del commercio (CHE-114981044), di seguito anche solo “Resinswiss” o la “Società” o “Titolare”.
Per contattare il titolare del trattamento è possibile:
- inviare una mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - inoltrare una comunicazione scritta a Resinswiss SA, Zona Industriale 3, Via Sceresa 9, 6805 Mezzovico, Svizzera.
L’elenco dei responsabili del trattamento e delle eventuali persone autorizzate è custodito presso la sede del titolare e reso disponibile su richiesta dell’interessato.
3. DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO
Per dati personali s’intendono le indicazioni o informazioni che direttamente o indirettamente permettono di identificare una persona, sia essa fisica o giuridica.
Il Sito non richiede/raccoglie/elabora dati personali meritevoli di particolare protezione, posta la natura meramente informativa dello stesso. Si raccomanda quindi all’utente di non trasmettere informazioni non richieste di questo genere tramite il Sito e le risorse correlate.
A tale proposito, si precisa che sono considerati dati personali meritevoli di particolare protezione segnatamente le informazioni sulle opinioni o sulle attività religiose, filosofiche o politiche, la sfera intima, lo stato psichico, mentale o fisico, come pure quelle sui reati commessi, le relative pene inflitte e i provvedimenti adottati.
Il Titolare potrà raccogliere per gli scopi descritti nella presente informativa le seguenti categorie di dati personali comuni:
- dati di navigazione, indirizzo IP del dispositivo dell’utente, localizzazione dell’utente, identificativi univoci del dispositivo mobile dell’utente, durata della permanenza sul Sito, servizi utilizzati, collegamenti e messaggi attivati, caratteristiche del browser (tipologia, lingua, plug-in installati ecc., cookies ecc.);
- dati identificativi, anagrafici e di contatto dell’utente quali, a titolo esemplificativo, nome, cognome, azienda di appartenenza, indirizzo e-mail, numero di telefono;
- eventuali altre informazioni trasmesse tramite il Sito;
- informazioni contenute nei documenti di candidatura (ad es. lettera di motivazione, attestati, diplomi, curricula) inoltrati all’indirizzo mail indicato sul Sito per inviare la propria candidatura spontanea, quali a titolo esemplificativo informazioni anagrafiche o di contatto (ad es. nome, cognome, residenza, c.f., titolo di studio, competenze professionali, recapiti mail e telefonici) e informazioni personali (p. es. professione, funzione, titolo, ditta del datore di lavoro).
4. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali dell'utente saranno trattati per le seguenti finalità:
- Navigazione sul Sito e verifica del suo corretto funzionamento
Attività volta al funzionamento del Sito. Il sistema acquisisce nel corso del normale esercizio alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. - Riscontrare le richieste dell’utente ricevute a mezzo degli indirizzi email o recapiti telefonici della Società ed in particolare:
- per inoltrare il materiale informativo richiesto o altre eventuali comunicazioni;
- per informare di modifiche al presente Sito o di aggiornamenti ai servizi;
- per richiedere un feedback in merito ai termini del servizio web offerto.
- Gestire le candidature spontanee ricevute mediante inoltro di mail all’indirizzo indicato sul Sito ed in particolare per:
- attività di reclutamento, analisi, valutazione e selezione del personale;
- archiviazione dei curricula per esigenze future di ricerca del personale.
- Accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
- Per finalità di legge, amministrativa e di audit ed in particolare per:
- adempiere alle responsabilità legali o regolamentari;
- effettuare controlli di conformità legale e regolamentare;
- effettuare divulgazioni ad autorità, regolatori e organismi governativi.
- Per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, stragiudiziale o amministrativa.
5. BASE GIURIDICA E GIUSTIFICATO MOTIVO
A norma dell’art. 6 LPD, il Titolare tratta i Suoi dati personali all’interno del quadro giuridico applicabile. Ove richiesto, e a seconda dello scopo dell’attività di trattamento, il trattamento dei Suoi dati personali potrebbe basarsi su uno dei seguenti motivi:
- per riscontrare le richieste dell’utente ricevute a mezzo degli indirizzi e-mail o recapiti telefonici della Società: consenso dell’interessato (art. 6 c7 e 31 c1 LPD);
- per il trattamento dei dati personali contenuti nei documenti di candidatura: interesse preponderante del Titolare sub. specie adempimento di attività necessarie all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 31 LPD c.2);
- relativamente ai dati di navigazione sul presente sito web, per accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito, per finalità amministrativa o di audit, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, stragiudiziale o amministrativa: interesse preponderante del Titolare del trattamento – interesse legittimo del Titolare del trattamento (art. 31 LPD c.2);
- quanto ai trattamenti effettuati per finalità di legge: obbligo di legge (art. 31 n. 1 LPD);
- in alcuni casi, necessario per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse.
6. MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
In relazione alle indicate finalità i Suoi dati sono oggetto di trattamento automatizzato e/o manuale. Le operazioni di trattamento sono attuate in modo da garantire la sicurezza logica, fisica e la riservatezza dei Suoi dati personali. Ne è consentita la raccolta, registrazione, conservazione, organizzazione, elaborazione, selezione, estrazione, raffronto, interconnessione, comunicazione, blocco, cancellazione, distruzione.
7. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Suoi Dati Personali saranno conservati nel rispetto di quanto previsto dall'art. 6 n.4 LPD in base al principio di necessità di trattamento per il periodo necessario allo svolgimento delle finalità sopra indicate.
In particolare:
- quanto ai dati di navigazione: per il periodo inerente alla sessione di navigazione. Per i dati trattati con cookie tecnici, si prega di consultare la nostra cookie policy;
- relativamente ai dati anagrafici e di contatto rilasciati in occasione della richiesta di contatto: per il periodo di tempo necessario a dare riscontro alla richiesta inoltrata ed in ogni caso non oltre il termine di 2 anni dalla richiesta di contatto;
- quanto ai dati personali contenuti nella documentazione di candidatura: per un termine non superiore a 2 anni dalla raccolta, fatto salvo il caso in cui l’utente venga ricontattato e acconsenta ad una conservazione per un lasso temporale maggiore. I dati personali inerenti ai profili dei candidati ritenuti da subito non idonei verranno immediatamente cancellati.
In ogni caso conserveremo i dati trattati per tutta la durata dell’eventuale procedimento stragiudiziale e/o giudiziale, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle tutele giudiziali e/o delle azioni di impugnazione. Possiamo utilizzare qualsiasi dato aggregato derivato da o incorporato nelle Vostre Informazioni personali dopo che le avete aggiornate o cancellate, ma non in modo da identificarvi personalmente. Una volta scaduto il periodo di conservazione, le Informazioni personali saranno eliminate. Pertanto, il diritto di accesso, il diritto alla cancellazione, il diritto alla rettifica e il diritto alla portabilità dei dati non possono essere applicati dopo la scadenza del periodo di conservazione.
8. MISURE DI SICUREZZA
Tutto il personale della Società che ha accesso ai dati personali è tenuto a rispettare le norme e le procedure interne relative al trattamento dei dati personali al fine di proteggerli e garantirne la riservatezza. Il Titolare ha inoltre implementato misure tecniche e organizzative adeguate a proteggere i dati personali dalla distruzione, dalla perdita, dalla modifica, dall’abuso, dalla divulgazione o da accessi non autorizzati, accidentali o illeciti, nonché da tutte le altre forme illecite di trattamento.
9. DESTINATARI
I Suoi dati personali potranno essere comunicati, ove necessario, a:
- responsabili;
- persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile per le finalità sopra esposte;
- studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza (ad es. legale);
- soggetti che hanno facoltà di accedere ai Suoi dati per disposizione di legge, normativa secondaria o comunitaria;
- Autorità competenti per adempimenti di obblighi di leggi e/o disposizioni di organi pubblici su richiesta;
- Consulente per la protezione dei dati ove nominato;
Laddove il Titolare trasferisca i Suoi dati a fornitori di servizi terzi, lo stesso si assicura che gli stessi soddisfino medesimi standard di sicurezza.
I fornitori di servizi terzi sono pertanto tenuti a rispettare una serie di misure di sicurezza tecniche e organizzative, indipendentemente dalla loro ubicazione, comprese le misure relative a: (i) gestione della sicurezza delle informazioni; (ii) valutazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni e (iii) misure di sicurezza delle informazioni (ad esempio controlli di accesso fisici, controlli di accesso logici; protezione da malware e hacking; misure di crittografia dei dati; misure di gestione dei backup e di recovery). Le terze parti sopra descritte devono elaborare i dati personali condivisi ai sensi di questa disposizione in conformità con lo scopo per cui tali dati sono stati originariamente raccolti e almeno secondo lo stesso livello di protezione vigente in Svizzera.
L’elenco dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato e disponibile presso la sede del Titolare del trattamento.
10. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI AL DI FUORI DELLA CONFEDERAZIONE
I Suoi dati personali, trattati per le finalità di cui all’art. 5 saranno mantenuti in Svizzera e non saranno trasferiti verso Paesi terzi che non hanno le stesse leggi sulla protezione dei dati del paese in cui inizialmente le informazioni sono state fornite.
In ragione di ciò, il Titolare si è adoperato facendo espressa richiesta che i server M365 di Microsoft vengano localizzati a Zurigo.
Per completezza si evidenzia che, ai sensi dell’art. 16 e 17 della LPD, il trasferimento dei dati personali potrà essere comunicato all’estero solo nell’ipotesi in cui il Consiglio Federale abbia constato che la legislazione dello stato destinatario o l’organismo internazionale garantisce una protezione adeguata dei dati, ovvero nell’ipotesi in cui: la persona interessata ha prestato il suo consenso; la comunicazione è in relazione diretta con la conclusione o esecuzione del contratto; la comunicazione è necessaria per la tutela di un interesse pubblico preponderante o per accertare, esercitare o far valere un diritto innanzi al a un giudice o ad un’autorità estera competente; la comunicazione è necessaria per proteggere la vita o l’integrità fisica della persona interessata o di un terzo; la persona interessata ha reso i dati personali accessibili a chiunque; i dati provengono da un registro previsto dalla legge accessibile al pubblico o alle persone con un interesse degno di protezione.
I Suoi dati personali non saranno soggetti a diffusione o ad alcun processo decisionale interamente automatizzato.
11. DIRITTI DELL’INTERESSATO
In base a quanto stabilito dalla LPD, il Titolare riconosce all’utente i seguenti diritti (elenco non esaustivo):
- essere sottoposto ad un trattamento trasparente (art. 19-21 LPD);
- revocare il consenso qualora sia stato precedentemente prestato il consenso al trattamento delle vostre Informazioni personali. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento effettuato prima della revoca;
- ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati personali - compresa una copia degli stessi - e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni: finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati, destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati, periodo di conservazione dei dati, (diritto di accesso - articolo 25 della LPD);
- ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti e/o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica - articolo 32 cpv 1, 3 e 4 della LPD);
- ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali (diritto alla cancellazione – articolo 32 cpv 2 lett. c della LPD);
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati (diritto alla portabilità dei dati - articolo 28 della LPD);
- opporsi al trattamento in qualsiasi momento, per motivi connessi alla propria situazione (diritto di opposizione - articolo 30 2 lett. B e 3 LPD). In caso di esercizio di tale diritto, la Società si asterrà dal trattare ulteriormente i dati personali, a condizione che non sussistano motivi legittimi cogenti per procedere comunque al trattamento;
- ottenere la limitazione del trattamento (diritto di limitazione di trattamento) qualora venga contestata l’esattezza dei dati personali (per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza dei dati personali) ovvero qualora l’interessato si sia opposto al trattamento (in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato);
- far valere il proprio punto di vista rispetto alle decisioni automatizzate ed in particolare quello di pretendere una revisione della decisione da parte di un essere umano (diritto a non essere sottoposto ad una decisione individuale automatizzata – art. 21 LPD);
- proporre reclamo all’Incaricato Federale della Protezione dei Dati e della Trasparenza (IFPDT).
Per esercitare tali diritti l’interessato potrà inviare una richiesta contattando via mail la Società al seguente indirizzo di posta elettronica:
Nel contattare il Titolare del trattamento, l’utente dovrà accertarsi di includere il proprio nome, indirizzo e-mail, indirizzo postale e/o numero/i di telefono, per essere sicuro che la lo stesso possa gestire correttamente la Sua richiesta.
La Società adempierà a tali richieste, revoche o obiezioni come richiesto dalle norme applicabili in materia di protezione dei dati al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta. Tale termine potrebbe essere prorogato in funzione della complessità o numerosità delle richieste e la Società provvederà a spiegarle il motivo della proroga.
12. REFERENTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
La Società ha provveduto alla nomina di un referente per la protezione dei dati personali, che può essere contattato presso l’indirizzo del Titolare del trattamento sopra indicato oppure inviando una mail a
13. AGGIORNAMENTO DELLA PRESENTE INFORMATIVA
Il Titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa sulla privacy a propria discrezione e in qualsiasi momento.
Ultimo aggiornamento: 23.12.2024